
Cohousing in italiano possiamo tradurlo con la parola coabitare. Il suo significato esprime un’idea che coniuga innovazione e tradizione: edifici con alloggi privati completi e molti spazi in condivisione la cui funzione e gestione sono scelte e supportate da tutti.
Rappresenta la possibilità di avere spazi e servizi ad uso comune con l’obiettivo di scambiare competenze e sostegno in modo da valorizzare al meglio il senso più genuino di vicinato.
La componente più importante è la condivisione, di scelte ed idee, che si esprimerà da principio attraverso la coprogettazione “su misura” degli spazi compiuta da coloro che li abiteranno ed un team di architetti, ingegneri e facilitatori.
Vivere in cohousing significa quindi avere il proprio appartamento (della metratura che si preferisce e con i servizi di cui si ha bisogno) ma con il valore aggiunto di usufruire di spazi e ambienti comuni che vengono immaginati e decisi dal gruppo dei coabitanti.
- Avete dei bambini e vorreste uno spazio sicuro in cui lasciarli mentre siete a lavoro? Vi piacerà avere uno spazio comune da adibire a ludoteca;
- Volete ammortizzare le spese condominiali? Potreste affittare uno spazio dell’immobile e adibirlo a b&b o coworking;
- Siete amanti del fitness? Una palestra condominiale è ciò che fa per voi.
Possedere degli spazi comuni significa condividere idee e spese, significa dare un valore positivo al vicinato, significa scambio di competenze, significa aiuto reciproco e solidarietà, significa non essere soli.
Quindi poca privacy? Assolutamente no! Cohousing non significa privarsi di qualcosa ma significa avere di più.
Coabitare conviene? Assolutamente si! Ristrutturare un appartamento, si sa, costa molto … ma dividersi l’acquisto, le spese di ristrutturazione e di efficientamento di un intero immobile e la gestione delle utenze, aumenta il risparmio ma non diminuisce la qualità.
BACO vuole promuove il Coabitare e vuole farlo non solo attraverso la divulgazione del tema, ma anche formando, seguendo e aiutando i futuri cohousers lungo l’intero percorso che li porterà ad essere proprietari del primo cohousing “su misura” a Sud.